Nell’ambito della cooperazione Europea Italia, Francia e Spagna hanno deciso di organizzare una esercitazione aerea allo scopo di migliorare/coordinare le procedure di “Detection and Control” degli Spazi Aerei Nazionali ed Internazionali.
Tale attività fortemente voluta dagli “ Stati Maggiori “ delle tre nazioni ha lo scopo di esercitare gli equipaggi al perfezionamento dell'utilizzo dei sistemi di Comando e Controllo e delle procedure da utilizzare nelle comunicazioni in volo (simulato a meno di attività in volo con velivoli militari Francesi e Spagnoli).
MISSIONE:
La Missione è divisa in due fasi:
Fase 1 - Effettuare LEG VFR da Palermo Boccadifalco a St. Mandrier Navy, sfruttando ogni occasione per migliorare le comunicazioni e la scoperta di contatti Radar.
Fase 2 – Da St. Mandrier Navy a Gioia del Colle effettuare LEG IFR allo scopo di migliorare le procedure scambio dati e informazioni
Durante tutta l'attività di volo dovrà essere sempre effettuato il controllo degli spazi aerei Internazionali e Nazionali.
OBIETTIVO:
Incrementare l'impiego degli aeromobili militari. Aumentare l'interesse al volo SOG da parte dei Piloti VAR.
COORDINAMENTO:
I voli saranno di gruppo in serate da decidere di volta in volta. I velivoli da utilizzare sono Militari utilizzati da VAR.
Il Callsign da utilizzare è “ARROW” (es. VAR941 utilizzerà ARROW941).
LEG OPERATIVI:
V.F.R.
LICP (Boccadifalco) - LIBA (Amendola) : 394 Nm LIBA (Amendola) - LIPA (Aviano): 332 Nm. LIPA (Aviano) – LFTR (St. Mandrier Navy): 345 Nm.
I.F.R.
LFTR (St. Mandrier Navy) - LERT (Rota Navy): 731 Nm. LERT (Rota Navy) – LIED (Decimomannu): 776 Nm. LIED (Decimomannu) – LGTL (Kasteli AB): 832 Nm. LGTL (Kasteli AB) – LIBV (Gioia del Colle): 551 Nm.
REMARKS:
I Remarks da utilizzare nel piano di volo saranno:
PER I VOLI VOAT:
CS/ARROW941 OPR/VIRTUALIROMA RMK/VOAT STS/TRANSFER/SPEAK SLOWLY CHARTS ON BOARD NVG EQUIPPED
PER I VOLI IOAT:
CS/ARROW941 OPR/VIRTUALIROMA RMK/IOAT STS/TRANSFER/SPEAK SLOWLY CHARTS ON BOARD NVG EQUIPPED

Visitatori
Ospite(i) 20